siamo lieti di comunicarvi che la Società italiana per lo studio e la conservazione delle libellule indice un concorso fotografico dal titolo “Libellule 2022”, che vuole raccogliere le immagini più belle scattate nel 2022. Il concorso è aperto esclusivamente ai Soci di Odonata.it e le fotografie possono essere inviate all’indirizzo info@odonata.it dal 15 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.
Siamo orgogliosi che Milko Marchetti, un fotografo naturalista professionista pluripremiato a livello internazionale, sarà un membro della giuria, che selezionerà tre fotografie vincitrici.
Gli autori delle 3 fotografie che si posizioneranno al 1°, 2° e 3° posto, riceveranno:
Premio: buono libri (150€)
Premio: buono libri (100€)
Premio: buono libri (50€)
Non vediamo l’ora di vedere le vostre più belle foto di libellule scattate nel 2022. BUONE FESTE
A partire dal 2018 Odonata.it ha in corso una convenzione con la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, scopo di questo rapporto è quello di raccogliere nuovi dati di distribuzione ed approfondire le conoscenze sullo stato di conservazione delle popolazioni di specie protette in Lombardia. Tali attività si svolgono nel più esteso quadro delle attività del Progetto Life IP GESTIRE 2020 (LIFE14 IPE/IT/000018), un progetto nato per migliorare la capacità di GESTIONE della RN2000 lombarda. Le specie oggetto di queste ricerche sono state: Sympecma paedisca, Stylurus flavipes, Ophiogomphus cecilia, Oxygastra curtisii e Leucorrhinia pectoralis, in quanto protette ai sensi della Direttiva Habitat (92/43/CEE). A queste si aggiungono tre specie elencate nella Lista Rossa IUCN delle Libellule italiane: Erythromma najas, Nehalennia speciosa, Sympetrum depressiusculum. Le ricerche sono state svolte da 14 soci, che si sono mossi sul territorio lombardo alla ricerca dei siti più idonei per ospitare popolazioni di queste libellule. Sono stati raccolti dati importanti che permettono alcune riflessioni relative al territorio lombardo:
Leucorrhinia pectoralis è (ahimè) da considerarsi estinta in Lombardia.
Nehalennia speciosa è (ahimè) presente in un solo sito.
Sympecma paedisca è più diffusa di quanto precedentemente noto, ma mancano informazioni sui siti di riproduzione.
Stylurus flavipes ed Ophiogomphus cecilia sono diffusi negli habitat idonei, è stata ulteriormente confermata l’importanza della metodica di indagine (cercare esuvie!) per verificarne la presenza.
Oxygastra curtisii è più diffusa di quanto precedentemente noto negli habitat idonei.
Erythromma najas è molto localizzata.
Sympetrum depressiusculum è diffuso ma raramente osservato in grandi numeri, come invece accadeva nel secolo scorso.
Le indagini di specie protette e minacciate in Lombardia sono proseguite anche nel 2022, prossimamente saranno disponibili i risultati. Molto lavoro vi è ancora da svolgere, l’eccezionale combinazione di condizioni climatico ambientali che nel 2022 hanno interessato la Pianura Padana (siccità e temperature primaverili, estive ed autunnali sopra la media) ci stimola a proseguire le ricerche per comprendere come gli elementi più preziosi della odonatofauna reagiranno ai cambiamenti in corso. Un vivo GRAZIE a tutti i soci che hanno partecipato e partecipano ancora!
Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.